Che l’Italia non sia un Paese di grandi consumatori di birra, è cosa nota; tanto è vero che le classifiche ci collocano stabilmente agli ultimi posti in Europa per consumo pro capite di questa bevanda. Già da qualche anno però questo dato è in crescita, e nel 2018 si è addirittura assistito ad un balzo in avanti mai registrato in
Anche nel mese di giugno la Brussa sarà il centro di un gran numero di eventi, che uniscono alla passione per la birra quella per tante altre attività. Il 4, l’11 e il 18 giugno ospiteremo un corso di fotografia, rivolto a chiunque – anche principiante – sia affascinato da questo mondo, e tenuto dalla fotografa Anna Pierobon. Tutte le
Se state leggendo queste righe siete probabilmente, se non degli intenditori, quantomeno degli appassionati di birra: ma come apprezzarla al meglio? Come riconoscere e valutare i vari stili, o predisporre gli abbinamenti gastronomici ideali? In altri termini, come diventare dei veri e propri degustatori? A questa domanda dà una risposta B2O insieme a Unionbirrai, associazione di categoria dei birrai artigiani, con il
Notizie lusinghiere per il settore della birra, e per quella artigianale nello specifico. Il rapporto trimestrale di Assobirra – l’associazione di categoria dell’industria birraria – presentato a febbraio, ha rilevato nell’ultimo trimestre del 2018 un aumento del 6% delle vendite di birra rispetto allo stesso periodo del 2017 – con un incremento di 2 punti percentuali rispetto al +4% dell’anno
Lo scorso 13 ottobre, in occasione della fiera Eurhop, Unionbirrai – associazione di categoria dei birrai artigianali – ha lanciato il marchio “Artigianale indipendente una garanzia Unionbirrai”: una sorta di “bollino di qualità” che l’associazione concede, per l’utilizzo in etichetta, a quei birrifici che rispettano i requisiti previsti dalla legge per poter vendere la propria birra come artigianale – essere
Ammettetelo: non vi è mai venuto il desiderio, così come ordinereste una pizza a domicilio, di ordinare anche una birra? Naturalmente sì, e naturalmente non solo a voi. Tanto è vero che c’è stato qualcuno che ci ha pensato, come il portale winelivery.com: è sufficiente collegarsi al sito o scaricare la app per ordinare vino, birra ed altri drink, con
L’etichetta, si sa, è come il vestito per una bottiglia: non a caso nell’idearle si cimentano anche designer di talento, ed esistono numerosi concorsi per premiare le migliori. Anche per B2O l’etichetta è sempre stata un biglietto da visita, in questo caso collegato alle proprie origini: i frequentatori della località vi avranno riconosciuto il faro di Bibione, la cittadina sulla
Con il nuovo anno inauguriamo anche una nuova rubrica, che vuole dare spazio alle notizie provenienti dal mondo della birra artigianale. E’ indubbio infatti che, già da diverso tempo, il settore sta acquisendo un’importanza sempre maggiore anche sui media, complici anche le novità in campo istituzionale: dalla legge che ha definito che cosa si intenda per birrificio artigianale nel luglio
Come da tradizione, il primo mese dell’anno è il momento per guardare indietro ai dodici mesi passati e fare progetti per i dodici successivi: e così è anche per noi di B2O. Innanzitutto va notato che il 2018 è stato un anno significativo non solo per B2O come singolo birrificio, ma per il settore nel suo insieme – in particolare
Dopo mesi passati a discutere di stili birrari, non poteva esserci maniera migliore di chiudere l’anno: “applicare” le conoscenze acquisite al menù di Natale, dato che – come abbiamo avuto modo di vedere – la birra si presta ad accompagnare ogni piatto. Partiamo quindi dall’antipasto. Se gli affettati sono senz’altro una delle opzioni più gettonate per aprire le danze, noi