Iniziamo con questo numero della newsletter una rubrica sulla storia della “nostra” bevanda: la birra, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Va infatti considerato che i nostri antenati hanno iniziato a coltivare i cereali, come appunto l’orzo da cui la birra viene ricavata, circa 10.000 anni prima di Cristo: da quel momento in poi, quindi, si può dire che
Milano si è posta, in questi ultimi anni, come una delle capitali – insieme a Roma – della birra artigianale italiana; anzi, se vogliamo più di Roma, dato che è qui che ancor prima che sul Tevere hanno preso piede microbirrifici, locali ed eventi specificatamente dedicati a quella che è conosciuta come “la rivoluzione craft”. E proprio a Milano “sbarca”
Si definisce “Pizzaricercatore”: è Renato Bosco, ideatore non solo di un nuovo concetto di locale in cui degustare la pizza, ma anche di tante e diverse forme in cui declinare il più noto classico della cucina italiana. È così nata l’esperienza prima di Pizzadarè e poi di Saporè – che conta oggi un locale degustazione e un punto da asporto