Il mese di marzo sarà all’insegna degli appuntamenti in Brussa, che diventa sempre più punto di riferimento per gli appassionati – e non solo. L‘8 marzo, festa della donna, aspettiamo tutte le donne – ma anche i loro mariti, fidanzati, figli, padri, amici….- per una serata a tema allietata da musica dal vivo. Non poteva poi mancare la ricorrenza di
Lo scorso 13 ottobre, in occasione della fiera Eurhop, Unionbirrai – associazione di categoria dei birrai artigianali – ha lanciato il marchio “Artigianale indipendente una garanzia Unionbirrai”: una sorta di “bollino di qualità” che l’associazione concede, per l’utilizzo in etichetta, a quei birrifici che rispettano i requisiti previsti dalla legge per poter vendere la propria birra come artigianale – essere
Ammettetelo: non vi è mai venuto il desiderio, così come ordinereste una pizza a domicilio, di ordinare anche una birra? Naturalmente sì, e naturalmente non solo a voi. Tanto è vero che c’è stato qualcuno che ci ha pensato, come il portale winelivery.com: è sufficiente collegarsi al sito o scaricare la app per ordinare vino, birra ed altri drink, con
L’etichetta, si sa, è come il vestito per una bottiglia: non a caso nell’idearle si cimentano anche designer di talento, ed esistono numerosi concorsi per premiare le migliori. Anche per B2O l’etichetta è sempre stata un biglietto da visita, in questo caso collegato alle proprie origini: i frequentatori della località vi avranno riconosciuto il faro di Bibione, la cittadina sulla
Dopo la pausa dell’anno nuovo, riprendono a pieno ritmo gli eventi per B2O. Ci troverete di nuovo in Fiera a Pordenone da sabato 9 a lunedì 11 per il Cucinare, il salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la Cucina, con la sua area Beer&Co. dedicata alle birre artigianali. Anche quest’anno non mancheranno le degustazioni, a cura della biersommelière Doemens e
Con il nuovo anno inauguriamo anche una nuova rubrica, che vuole dare spazio alle notizie provenienti dal mondo della birra artigianale. E’ indubbio infatti che, già da diverso tempo, il settore sta acquisendo un’importanza sempre maggiore anche sui media, complici anche le novità in campo istituzionale: dalla legge che ha definito che cosa si intenda per birrificio artigianale nel luglio
Come da tradizione, il primo mese dell’anno è il momento per guardare indietro ai dodici mesi passati e fare progetti per i dodici successivi: e così è anche per noi di B2O. Innanzitutto va notato che il 2018 è stato un anno significativo non solo per B2O come singolo birrificio, ma per il settore nel suo insieme – in particolare
Dopo mesi passati a discutere di stili birrari, non poteva esserci maniera migliore di chiudere l’anno: “applicare” le conoscenze acquisite al menù di Natale, dato che – come abbiamo avuto modo di vedere – la birra si presta ad accompagnare ogni piatto. Partiamo quindi dall’antipasto. Se gli affettati sono senz’altro una delle opzioni più gettonate per aprire le danze, noi
Più volte si è parlato della cucina di B2O: ma chi è l’artefice dei manicaretti che escono dalla porta della cucina? In questa newsletter vi portiamo a conoscere il nostro nuovo chef, Galdino Aggio. Galdino, al giorno d’oggi quello dello chef è un lavoro sempre più multiforme: da che esperienze arrivi? Ho sempre lavorato in locali di cucina tradizionale veneta
Dopo la presenza in fiera a Pordenone per il Pordenone Beer Show lo scorso weekend, in cui B2O è stato anche protagonista di una delle “lezioni di stile” tenute dalla biersommelière Chiara Andreola, il mese di novembre riserva ancora due appuntamenti di rilievo. Il primo è la “B2O BBQ Academy Christmas Edition” il 17 novembre, altra tappa dei gettonatissimi corsi