Abbiamo parlato lo scorso mese in questa rubrica delle proprietà benefiche del luppolo; ma anche il malto e il lievito ne presentano. Entrambi, e il lievito in particolare, sono infatti ricchi di vitamine del gruppo B: in particolare la vitamina B12, ma anche la B6, la B3 o PP, la B5 e la B9 – nota anche come acido
Già altre volte abbiamo parlato di come la Brussa sia luogo ideale per l’equitazione: e proprio qui infatti il CTE Montello di Nervesa della Battaglia (TV) in collaborazione con il Comitato Regionale FISE Veneto, con il Comune di Caorle e Veneto Agricoltura, organizza due gare di Endurance per il 10 e 11 aprile e il 18 e 19 settembre. La
L’attuale andamento dei contagi non permette purtroppo di fare ancora previsioni precise per la stagione estiva; ma, potendo ragionevolmente ritenere che le cose andranno migliorando, già c’è qualche novità in arrivo per la Brussa. Sono infatti stati annunciati per il mese di maggio due nuovi traghetti operati dalla Saf e da XRiver in questo tratto di costa adriatica, di cui
Già diverse volte, in passato, il birrificio è stato sede di iniziative di formazione di vario tipo: da quelle rivolte ai produttori di orzo per malto, a quelle dirette a chi ha interessi da sommelier, a quelle aperte al vasto pubblico. La cosa è continuata anche in pandemia, pur con le necessarie limitazioni: e il mese scorso infatti, prima che
È uno dei volti più noti dell’enogastronomia a Nordest: Fabrizio Nonis, canadese di nascita ma profondamente radicato tra Veneto e Friuli Venezia Giulia – la famiglia è originaria di Cinto Caomaggiore –, dopo il suo ritorno in Italia ha trasformato la “semplice” attività di macellaio di paese ereditata dal padre in un’innovativa forma di giornalismo enogastronomico. Nei suoi numerosi format
Proseguiamo la collaborazione con il sito “Cucinare con la birra”, dove potrete trovare tante ricette con cui sbizzarrirvi. Come già anticipato nelle scorse newsletter, ce n’è per tutti i gusti e tutti gli stili birrari, e le birre B2O riescono a coprire sostanzialmente tutta la gamma. Questa volta vi proponiamo un’ultima ricetta “calda”, prima che l’inverno finisca: una zuppa alla Pils, su
Con una certa periodicità capita di leggere notizie su – vere ma anche presunte, a onor del vero – proprietà “miracolose” della birra: protegge dall’invecchiamento, è un ottimo ricostituente dopo lo sport, mantiene la pelle liscia ed elastica…e chi più ne ha, più ne metta. Ma cosa c’è di vero? Chi ha un po’ di dimestichezza con l’argomento sa che,
Che Oltralpe sia particolarmente apprezzata la costa adriatica, non è una novità: lo testimoniano storicamente i numerosi arrivi di turisti da Austria e Germania sulle nostre spiagge. Da qualche tempo, però, è cresciuto l’interesse per una forma di vacanza diversa, più rivolta al fare esperienza della natura e della cultura locale in prima persona e non necessariamente solo d’estate: ed
Alcuni ricorderanno che, in una delle precedenti newsletter, abbiamo parlato della partnership tra la scuola sci Snowdreamers di Cortina d’Ampezzo e B2O. In occasione dei Mondiali di sci da poco tenutisi nella Regina delle Dolomiti, c’è stato un ospite d’eccezione che ha scelto la sede della scuola e le birre B2O per un momento di festa: Federica Brignone (a sinistra), la prima sciatrice italiana
Proseguiamo la collaborazione con il sito “Cucinare con la birra“, dove potrete trovare tante ricette con cui sbizzarrirvi. Come già anticipato nelle scorse newsletter, ce n’è per tutti i gusti e tutti gli stili birrari, e le birre B2O riescono a coprire sostanzialmente tutta la gamma. Poiché siamo in tempo di carnevale, vi proponiamo un dolce tipico di questa stagione,