newsb2o

3
Feb

Alla scoperta dei luppoli

Anno nuovo, rubrica nuova: iniziamo insieme un viaggio alla scoperta di uno degli ingredienti distintivi della birra, il luppolo – che già abbiamo conosciuto nella rubrica dedicata alla storia, quando abbiamo parlato degli studi di suor Hildegard Von Bingen che ne hanno sancito l‘utilizzo sistematico nell’arte brassicola a partire dal XII-XIII secolo. I luppoli hanno acquisito, complici anche alcune campagne

Leggi di più

2
Feb

Le affascinanti sorprese della Brussa

Abbiamo parlato più volte dei tesori naturalistici che l’Oasi della Brussa racchiude in ogni stagione; ma, in questi mesi invernali, si sono viste alcune scene davvero sorprendenti. Come quelle dei branchi di caprioli immortalati dalla fotografa Claudia Loschi, le cui immagini sono state pubblicate su La Nuova di Venezia. Sono stati avvistati vicino alla spiaggia di ValleVecchia, evidentemente incoraggiati dal

Leggi di più

1
Feb

Anno nuovo, piatti nuovi

Rieccoci qui, dopo la pausa di inizio anno; pronti a ripartire, con diverse novità in menù. Letteralmente: perché il nostro cuoco, Marco Guglielmini, ha messo a punto alcune nuove ricette per l’inverno. La prima è il “Coccio B2O“, così chiamato perché si tratta di un piatto che viene servito appunto in un coccio; riempito con torciglioni – un formato di

Leggi di più

4
Dic

La ricetta

Proseguiamo la collaborazione con il sito “Cucinare con la birra”, dove potrete trovare tante ricette con cui sbizzarrirvi. Come già anticipato nelle scorse newsletter, ce n’è per tutti i gusti e tutti gli stili birrari, e le birre B2O riescono a coprire sostanzialmente tutta la gamma. Proponiamo questo mese un dolce adatto alle feste natalizie, giusto per variare rispetto al “solito” panettone

Leggi di più

3
Dic

Birra e storia

Tra il 1700 e il 1800, una serie di scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche aprirono la strada a quella che oggi conosciamo come industria birraria. Nel 1769 James Watt mise a punto la prima macchina a vapore (nella foto), presto applicata ai mantici dei forni e a moltissimi altri macchinari; mentre nel 1817 Daniel Wheeler fece brevettare una macchina per tostare il malto, aprendo la

Leggi di più

2
Dic

Gli universitari studiano B2O

È sempre un piacere e un onore per un’azienda contribuire alla formazione dei giovani: e un piacere e un onore è infatti stato anche per noi essere presi come caso di studio dagli studenti del Corso di Baccalaureato in Advertising & Marketing dello IUSVE di Mestre, nell’ambito del corso in linguaggi e strategie dell’advertising digitale. I ragazzi, individuando nei concetti di tradizione e progresso le

Leggi di più

1
Dic

Ultima chiamata per il Natale!

Sì, lo sappiamo: nonostante i buoni propositi, ogni anno ci si ritrova inevitabilmente a pensare ai regali di Natale – per gli altri ma anche per se stessi, perché no! – solo a dicembre. Come potete vedere dalla foto, nella nostra sede in Brussa sono disponibili diverse idee atte allo scopo: tra cui la nostra birra natalizia e l’ormai celebre panettone artigianale alla

Leggi di più

6
Nov

La ricetta

Proseguiamo la collaborazione con il sito “Cucinare con la birra”, dove potrete trovare tante ricette con cui sbizzarrirvi. Come già anticipato nelle scorse newsletter, ce n’è per tutti i gusti e tutti gli stili birrari, e le birre B2O riescono a coprire sostanzialmente tutta la gamma.   Sempre per rimanere in tema autunnale, vi proponiamo dei “Fusilli spumeggianti alla birra”

Leggi di più

5
Nov

Birra e storia

Come anticipato nella scorsa newsletter, lo sviluppo dell’arte birraria all’interno dei monasteri nel medioevo ebbe presto impatto anche al di fuori delle mura dei conventi – dove la birra comunque veniva prodotta: tanto che nell’Europa Centro-settentrionale non solo nacquero quelle che oggi definiremmo le prime associazioni di categoria dei birrai, ma vennero anche emanate leggi sempre più dettagliate per regolamentare

Leggi di più

4
Nov

L’Oasi del Birdwathching

E siamo finalmente a darvi i dettagli della giornata dedicata al birdwatching, organizzata anche quest’anno in collaborazione tra Swarovski, B2O e BluEst per la prossima domenica 7 novembre.   È stato infatti definito il fitto calendario di attività: si parte dal corso base di birdwatching, passando alle osservazioni delle anatre spostandosi sia in bici che in auto; ma sono previste

Leggi di più