Si avvicina ormai a grandi passi il B2O Day del prossimo 7 ottobre, giornata di inaugurazione della nuova sede del birrificio nell’Oasi naturale della Brussa: e già vi abbiamo raccontato con dovizia di particolari sia gli aspetti naturalistici che quelli relativi alla produzione, alla filosofia di lavoro, all’innovazione, alla promozione e alla tutela del territorio e dei suoi prodotti. Ora
Percorsi di natura, tradizione e gusto nelle terre dell’acqua: è questo il tema della sesta Festa delle Risorgive promossa dal Parco regionale dei fiumi Reghena, Lemene e dei Laghi di Cinto, da venerdì 15 a domenica 17 settembre a Cinto Caomaggiore. Un tema che può dirsi perfettamente coincidente con quella che è la strada intrapresa da B2O, nel coniugare con
È uno dei negozi storici di Mestre: è l’enoteca Furlanetto, aperta nel 1963 dal padre dell’attuale titolare, ed ora suddivisa tra le sede principale di Via Ca’ Rossa e quella di Via Scaramuzza a Zelarino. Un negozio che si scrive enoteca e si legge molto di più: oltre ad un centinaio di etichette di vini di prestigio si trovano infatti
La nuova sede del birrificio B2O, nell’oasi naturale della Brussa, prende via via più forma: e la fine di agosto ha visto l’arrivo di quello che è il cuore stesso del birrificio, ossia l’impianto di produzione. Tra tini, caldaie e fermentatori, è quindi ormai tutto predisposto perché l’attività possa avere inizio. Ne parliamo con il birraio, Gianluca Feruglio. Gianluca, che
Agosto sarà pure periodo di ferie per antonomasia; ma non per questo B2O sparirà dai radar. Appuntamento del mese per B2O è la terza tappa del Brewery Festival, a Peschiera del Garda dal 25 al 27 agosto: anche questa volta un momento per unire buona birra, buon cibo, spettacoli e divertimento, pensato per tutta la famiglia grazie all’apposita area bimbi.
Come già annunciato nella scorsa newsletter, B2O ha partecipato lo scorso 19 luglio al Pro-Am Alps Tour Lignano Open organizzato dal Golf Club Lignano: un’occasione in cui si è confermato il legame già iniziato il mese prima con un’analoga iniziativa del Golf Club Verona. “Abbiamo visto confermata la fiducia da parte delle persone già incontrate in quell’occasione – racconta Gianluca
Nelle precedenti newsletter vi abbiamo ben illustrato che cos’è la Brussa, come e perché B2O l’abbia scelta per la sede del nuovo birrificio, e annunciato la data fatidica per l’apertura – sabato 7 ottobre. Ma che cosa offrirà concretamente la nuova struttura? Ce lo facciamo spiegare dal birraio, Gianluca Feruglio. Gianluca, che cosa può aspettarsi di trovare chi arriverà in
Proseguono le trasferte di B2O nell’affascinante zona del Garda: dal 14 al 16 luglio il birrificio sarà infatti tra gli ospiti del Brewery Festival di Torri del Benaco. Un appuntamento per tutta la famiglia che unirà birra, stand gastronomici per tutti i gusti, spettacoli di musica dal vivo, e un’area appositamente dedicata ai bambini. Tutte le informazioni sono disponibili sulla
Uno degli ingredienti distintivi di gran parte delle blanche belghe, e quindi anche della blanche Terra di B2O, è la buccia d’arancia amara; e siccome la buona qualità di una birra parte – come per una qualsiasi ricetta – dalla buona qualità degli ingredienti, anche la scelta del coltivatore da cui rifornirsi è stato uno degli aspetti curati dal birrificio.
Già vi abbiamo avvisati, nella scorsa newsletter, di cerchiare in rosso la data di sabato 7 ottobre; e in questi mesi andremo poco a poco alla scoperta di che cosa il birrificio ha in serbo per il B2O-day, giorno dell’inaugurazione della nuova sede. Innanzitutto va ricordato che il nuovo passo di B2O si inserisce nel progetto Oasi La Brussa, volto