Caratterizzata da oltre 4 km di litorale sabbioso e da un entroterra di territori bonificati nel secolo scorso, la Brussa è tuttora preservata nelle sue peculiarità naturali: e dalle escursioni naturalistiche, alla pratica sportiva, alla scoperta dei prodotti tipici nelle locali aziende agricole e agriturismi, le modalità per scoprirla sono molteplici. Per questo è stato lanciato il progetto Oasi La Brussa, che riunisce sotto di sé una serie di iniziative volte a rivalorizzare quest’area; e nel quale si inserisce anche B2O. «L’ingrediente più importante della birra è l’acqua – afferma il birraio, Gianluca Feruglio –, e proprio l’acqua della Brussa è centrale nel dare alle mie birre una caratterizzazione unica: ed è per questo che ho chiamato proprio Brussa la mia irish red ale».
Per scoprire di più sulla Brussa, sulle sue peculiarità, su come si intende valorizzarla e sulla sua birra, vi rimandiamo a questo video realizzato da Vie Verdi: nella prima parte viene illustrata l’oasi, mentre nella seconda prende la parola il birraio. Buona visione!