Già diverse volte, in passato, il birrificio è stato sede di iniziative di formazione di vario tipo: da quelle rivolte ai produttori di orzo per malto, a quelle dirette a chi ha interessi da sommelier, a quelle aperte al vasto pubblico.
La cosa è continuata anche in pandemia, pur con le necessarie limitazioni: e il mese scorso infatti, prima che entrassero in vigore le attuali limitazioni agli spostamenti, si è tenuto un corso organizzato dal Cipat (Centro di Istruzione Professionale e Assistenza Tecnica, l’ente di formazione promosso dalla Confederazione Italiana Agricoltori) del Veneto.
Il corso ha riguardato sia la parte produttiva, con una cotta guidata dai nostri birrai della stagionale estiva B-Fresh – una blonde ale con zenzero prodotto in Veneto, che dona un tocco fresco e dissetante – che quella degustativa, condotta dal sommelier Giorgio Sbardellati.
Una giornata fruttuosa sia per i partecipanti al corso che per lo staff di B2O – perché si sa che in queste occasioni c’è sempre da imparare per tutti -, come speriamo di poterne presto di poterne organizzare molte altre!