Vi avevamo anticipato nella scorsa newsletter che, in occasione della fiera Cucinare di Pordenone, avrebbe debuttato la nostra nuova birra: non solo alle spine del nostro stand, ma soprattutto nello showcooking del nostro chef Galdino Aggio condotto dalla biersommelière Chiara Andreola.
Mentre Galdino preparava il suo risotto sfumato alla Renera con formaggio marinato sui nostri lieviti e salsiccia dei nostri maiali, il pubblico che ha riempito la sala ha fatto così conoscenza con la nostra Vienna: uno stile forse poco diffuso in Italia, ma che ha le sue radici in uno dei grandi nomi della storia birraria.
Si tratta di una birra di colore ambrato creata vicino alla capitale austriaca nel 1841 da Anton Dreher – sì, proprio quello dell’omonima birra che aprì poi uno stabilimento a Trieste e per primo introdusse l’uso dei sistemi di refrigerazione -, ispirandosi ai sentori di biscotto e caramello delle birre inglesi, uniti però ad una spiccata secchezza e snellezza del corpo – unitamente ad una chiusura elegantemente amara data dal luppolo: lavorò quindi su un nuovo tipo di malto, il Vienna appunto, che garantisse queste caratteristiche, applicandolo ad una birra a bassa fermentazione come da tradizione tedesca. Dopo essere caduta in disuso nella seconda metà del Novecento, la Vienna sta ora conoscendo una nuova fioritura.
B2O, però, è andato oltre il recupero del vecchio stile: l’ha infatti reinterpretato in chiave territoriale aggiungendovi del mais rosso di San Martino, una varietà tradizionale rara e recentemente recuperata. Ai tradizionali aromi di malto tostato, caramello e biscotto, a cui fa da controparte l’aroma del luppolo polacco Lubelski – parente del più noto Saaz, dai toni morbidi tra l’erbaceo e il floreale – si aggiunge così la peculiare pienezza di cereale al palato, prima di un finale amaro netto ma non tagliente né invasivo.
Accompagnamento ideale per il risotto preparato da Galdino, andando a valorizzare sia la componente del formaggio che quella della salsiccia.
Vi aspettiamo in Brussa per provarla!